Sisifo Edizioni nasce nel giugno 2019 raccogliendo l’eredità di altre esperienze editoriali attive, dagli anni ’80 del secolo scorso, nel territorio alessandrino: Alessandria Editrice, Vento Largo e Omnia Media.
In particolare Sisifo Edizioni si specializza sin da subito nel proseguire le esperienze già avviate nel campo dell’informazione sportiva e locale.
Prosegue infatti la pubblicazione cartacea del periodico sportivo Hurrà Grigi, free press, voce dei tifosi dell’Alessandria Calcio, che ininterrottamente dall’agosto 1988 viene stampato e distribuito gratuitamente allo stadio Moccagatta di Alessandria e nei principali punti di ritrovo cittadini.
Hurrà Grigi rappresenta un unicum nel panorama giornalistico nazionale e, nonostante la crisi del settore, prosegue la pubblicazione dell’edizione cartacea, con rinnovato successo ed interesse.
All’edizione cartacea, da alcuni anni, è stata affiancata quella online, (www.hurragrigi.it) con aggiornamenti quotidiani.
Dall’esperienza di hurrà grigi è nata un’altra testata, unicamente on line, ossia il giornale quotidiano: www.alessandria24.com.
La testata è subito diventata un preciso punto di riferimento nel panorama giornalistico alessandrino, con particolare riferimento ai settori della cronaca, della cultura, dello spettacolo e degli sport che non trovano spazio su “Hurrà Grigi” e vanta diverse migliaia di visualizzazioni mensili.
All’attività di natura più squisitamente giornalistica, Sisifo Edizioni ha ora affiancato una sempre più significativa presenza nel settore editoriale.
Diversi sono i volumi pubblicati recentemente, grazie anche alla collaborazione con l’associazione culturale “Lisondria ades” palestra ormai affermata per la poesia locale.
Un’attenzione particolare viene ora sviluppata nell’organizzazione dei concorsi letterari.
In particolare grande successo hanno fatto registrare le prime edizioni (nel 2024) de “La penna di Napoleone” e “Riflessi dal Monferrato”.
Di quest’ultimo è stato pubblicato, nel gennaio 2025, il bando della seconda edizione, che ha già registrato numerose adesioni.
“La penna di Napoleone” nasce invece dalla collaborazione con il Polo Culturale di Marengo, luogo della storica battaglia del 14 giugno 1800.
Sisifo Edizioni si propone come un editore indipendente, legato al territorio piemontese di cui intende valorizzare cultura, tradizioni e, conseguentemente, scrittori.
Accanto alla vocazione “piemontese, vengono però editati anche prodotti editoriali di più ampio respiro, con particolare attenzione, per ora, alla poesia e al romanzo storico ma con potenzialità molto interessanti verso altri orizzonti